RISULTATI 

COMP.

NON COMP

CLASSGEN

CATEG

CLASSOC

PREMI T2

FOTO

VIDEO1

VIDEO 2

Quinzano San Pietro, 24 Maggio 2024 - Secondo appuntamento del 24° Giro del Varesotto in questa bella località alle porte di Sumirago, dove gli amici dei Runners Quinzano hanno organizzato sempre con tanta cura e passione la 15^ Corsa degli Asnitt  che, nonostante i capricci del tempo, ha visto la presenza di 650 persone, GRAZIE A TUTTI!

Già, 15 anni di Corsa degli Asnitt, il tempo passa ma non la passione per la corsa di questi ragazzi di Quinzano che ogni anno propongono questa bella corsa diversa dalle altre e che si avvicina, come caratteristiche, al territorio dell'alto varesotto, con la manifestazione che festeggia la sua undicesima presenza al Giro: infatti è dal maggio 2012 che rientra nel circuito (negli anni 2020 e 2021 il Giro non si è organizzato per la pandemia) vantando nell'albo d'oro nomi illustri quali Paolo Finesso (atleta di primo piano nel panorama nazionale e vincitore nel 2012 in 15'46" crono che per 10 anni non è stato battuto da nessuno), Ronnie Fochi (vincitore nel 2015 e dei Giri 2014 e 2015), Sara Dossena (ex azzurra di maratona e vincitrice nel 2017 in 17'12" ancora oggi record della manifestazione), Claudia Gelsomino (vincitrice nelle edizioni 2012, 2015, 2016 con il suo miglior tempo di 18'07", e poi ancora nel 2022 e nel 2023 in 18'53") e Andrea Soffientini (vincitore delle edizioni 2016,2017,2018,2019 e nel 2023 con quest'ultima nel crono record di 15'26").

Il tempo regge (si vede che anche da lassù amano il nostro Giro) e alle 19,30 ad aprire la serata di gare ci hanno pensato i nostri campioncini del bimbo giro e poi del mini giro,  stasera presenti in almeno una sessantina, orgoglio e vanto di questa nostra manifestazione, grazie a tutti e continuate così!

Poi alle 20,30 tocca ai più grandi e stasera abbiamo il piacere di avere in gara come più grande (di età, dall'alto delle sue 88 primavere) la nostra mascotte Giulio Dorigo, lunga vita al nostro Re Giulio!

Stasera è presente ai nastri di partenza, dopo Busto, anche il nostro mitico corridore mascherato stasera nelle vesti di arbitro di calcio con tanto di fischietto, pallone e cartellini di ammonizione ed espulsione, perchè il Giro, aldilà della competizione, deve essere anche questo; grazie Davide per portarci un po' di goliardia colorando con i tuoi costumi la nostra manifestazione.

In fase di partenza l'aria si taglia sempre con il coltello perchè dopo Busto ci sono diversi conti da sistemare tra gli atleti, sia nelle classifiche generali M/F sia in quelle di categoria sempre molto sentite dai nostri girini, con il percorso quinzanese, caratterizzato da diversi saliscendi, che negli anni ha sempre dato delle sorprese... 

Non è il caso della nostra maglia rosa Andrea Soffientini, che come il ciclista Tadej Pogacar quando la strada s'impenna lui se ne va, conquistando così su questo suolo la sesta vittoria in carriera (e la 31^ nel Giro) nel tempo di 15'46" alla media di 3'09" al km., 20 secondi in più di un anno fa ma terzo crono di sempre eguagliando il record di Finesso durato 10 anni, complimenti e grazie Andrea per la tua costante presenza che nobilita il Giro e per correre sempre forte nel tempo!

Alle sue spalle concludono i mai domi rivali di classifica Marco Gattoni (Sport Project Vco, 1° SM in 16'03" il suo tempo) e Federico Pisani (Team Attivasalute, 2° SM in 16'23").

Poi a seguire 4° posto per Roberto Patuzzo (Azzurra Garbagnate, 3° SM in 16'36" risalendo dall'8° posto di tre sera fa a Busto), 5° Nicolò Borona (Atl. Casorate, 4° SM in 16'45" anch'egli in risalita sall'11° posto di Busto) 6° Antonio Alessandro Gramendola (Azzurra Garbagnate, 5° SM in 16'51" confermando la posizione), 7° Fabio Stefano Palmieri (ASD Tapascione Running Team, 1° SM45 in 16'58"), 8° Matteo Bernardini (Daunia Running, 2° SM35 in 17'11"), 9° Simone Toffano (Casorate, 1° SM40 in 17'26" e in via di guarigione da una brutta influenza che lo ha debilitato nell'ultima settimana) e 10° Marco Brambilla (1° SM55 in 17'36") complimenti a tutti voi e a tutti i girini finisher di questa tosta seconda tappa del Giro.

In campo femminile vince e convince la nuova maglia rosa di quest'anno Francesca Manfredi Malnati (Atl. Casone N., 1^ SF40 in 18'54", media 3'46" al km), che dopo il 4° posto di Busto, stasera pone il suo primo sigillo sulla vittoria di tappa al Giro del Varesotto, complimenti e brava! 

Alle sue spalle conclude la sua compagna di squadra e di allenamenti Claudia Gelsomino che con 15 anni in più sulle spalle rispetto alla maglia rosa, riesce anche stasera a darle del filo da torcere, concludendo la sua fatica al 1° posto SF55 in 19'04" (3'48" al km. di media), a soli 9 secondi dal suo tempo di un anno fa, con terzo posto per la sempre sul pezzo Marta Dani dei Runners Valbossa (1^ SF in 19'27") difendendo così il gradino più basso del podio nella generale del circuito dall'assalto delle rivali Marta Pitera (101 Running Team, 2^ SF40 in 19'32"10) e Alice Gattoni (Sport Project Vco, 2^ SF in 19'32"45), complimenti e bravissime!

Nella top ten di stasera troviamo anche Marta Latino (Team Attivasalute, 6^ assoluta e 1^ SF35 in 20'02", maglia rosa nel Giro 2018), 7^ Francesca Canale (Athlon Runners, 3^ SF in 20'07"), 8^ Mara Minato (Atl. Casorate, 1^ SF50 in 20'26"), 9^ Vanessa Covizzi (Atl. Casorate, 4^ SF in 20'27") e 10^ Federica Elisa Azzimonti (Pro Patria ARC Busto, 1^ SF45 in 20'43"), bravissime!

Nella classifica generale del circuito consolidano la maglia rosa Andrea Soffientini e Francesca Malnati Manfredi, con il primo che ora ha un vantaggio di 35" su Marco Gattoni e 1'37" su Federico Pisani, mentre Francesca conduce con un vantaggio di 16 secondi su Claudia Gelsomino e 1'12"  su Marta Dani.

Per la tappa di Quinzano la categoria sorteggiata è stata la SM45 (42 classificati, QUI trovate la classifica) dove si è imposto Fabio Stefano Palmieri (ASD Tapascione RT in 16'58") su Sandro Cavallaro (Cus Insubria Varese in 17'56") e Marco Brenna (US Albatese in 18'08"), complimenti e bravissimi!

Ora non resta che scaricare bene nel lungo weekend che ci separa dalla tappa 3 di martedì 28/5Cuirone di Vergiate, dove sono possibili altri colpi di mano visto il tracciato ondulato e tecnico, allungato di circa 300 metri rispetto a quello delle passate edizioni.

In conclusione di questa bella serata sportiva e in amicizia desidero ringraziare tutti i partecipanti di questa 15^ Corsa degli Asnitt organizzata sempre con tanto impegno, cura e passione dagli amici dei Runners Quinzano,  tutti i soci dell'Atletica Casorate che anche stasera si sono impegnati nell'allestire e poi gestire la zona di partenza e arrivo, a curare audio, video e foto dell'evento, alla Fidal Varese e al GGG per la collaborazione, a EVODATA per la rilevazione tempi e all'Amministrazione Comunale di Sumirago sempre attenta a questo tipo di manifestazioni. 

Grazie ancora a tutti, ci vediamo martedì 28/5 per la tappa 3 di questo gran bel Giro del Varesotto, buon weekend a tutti ciao ciao

Antonio Puricelli 

Ricerca

Ns eventi

Sponsor

 

Articoli in Evidenza

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies
Maggiori informazioni Accetto