RISULTATI 

COMP.

NON COMP

CLASSGEN

CATEG

CLASSOC

PREMI T6

FOTO

VIDEO1

VIDEO 2

CLASSIFICHE FINALI GIRO 2024

(PER LA STAMPA DEL DIPLOMA DI FINISHER RICHIAMA IL TUO NOME, CLICCA SU DETTAGLIO E POI SU STAMPA IL DIPLOMA)

Cardano al Campo, 7 Giugno 2024 - Chiusura con il botto per questo 24° Giro del Varesotto: infatti ai nastri di partenza dell'ultima tappa di Cardano si sono superate le 800 presenze tra adulti e bambini per questa decima edizione del Memorial Laura Prati GRAZIE A TUTTI PER LA MASSICCIA PARTECIPAZIONE!

Anche stasera abbiamo bel tempo, dopo aver schivato l'acqua nel corso delle altre 5 prove, con la piazza di Cardano che ospita per il terzo anno consecutivo la Finish line del Giro. 

Sempre molto toccante è stato il momento in cui abbiamo ricordato Laura Prati con un dolce pensiero e poi tutto il gruppo, poco prima del via, ha dedicato un fragoroso applauso proprio nell'anno del decennale della manifestazione. Cara Laura sei sempre nei nostri cuori...  

Il Giro del Varesotto cresce anche nel marketing: infatti grazie alla girina Chiara ecco i biscotti del Giro! Davvero buonissimi, complimenti a Chiara!

Anche per quest'ultima tappa, ad aprire la serata di gare ci hanno sempre pensato i nostri campioncini in erba del bimbo e mini giro, stasera in una trentina, che con la loro vitalità portano sempre tanta allegria, complimenti e bravi a tutti voi girini finisher di questo Giro 2024! 

Poi alle 20,30 tocca ai più grandi sfidarsi sul consueto tracciato cardanese di 5.000 metri precisi (certificati Fidal). La serata si presenta un po' più calda rispetto alle altre tappe, con un cast di top runners sempre di ottimo spessore.

Questa sera il primo a concludere il Giro è... GIULIO DORIGO! Si la nostra mascotte anticipa tutti concludendo a 88 anni il suo 24° Giro del Varesotto, Grande Re Giulio lunga vita a te!

Per questa ultima tappa abbiamo trovato modo di stendere un tappeto rosa very original sulla finish line di questo 24° Giro del Varesotto e proveniente dal Giro ciclistico d'Italia!

Anche stasera c'è un livello pazzesco di top runners, con i primi 20 uomini al traguardo sotto i 17'00" (3'24" al km) e le prime 10 donne sotto i 19'30". In campo maschile è Riccardo Mugnosso dell'Atl. Vis Nova Giussano ad imporsi nel tempo di 14'53" alla media più veloce di tutto il giro, 2'58" al km. 27enne con 3 convocazioni in maglia azzurra, questo atleta vanta 1h03.20 nella mezza (a Valencia 2020) e stasera stabilisce il nuovo record del percorso (prec. 15'00" di Andrea Soffientini nel 2023) negando così l'en plein di vittorie di tappa alla maglia rosa.

Alle sue spalle conquista la piazza d'onore un altro atleta di giornata, il 25enne Roberto Giacomotti dello Sport Project Vco in 14'55" (di PB vanta un 31'47" nei 10km su strada).

Terzo posto per Andrea Soffientini che nel tempo di 15'09" conquista il suo settimo Giro in carriera e consecutivo, eguagliando nell'albo d'oro Claudia Gelsomino, complimenti e bravissimo!

Poi a seguire quarta piazza per Marco Gattoni (Sport Project VCO, in 15'14" , un anno fa concluse in 15'34", a soli 6 secondi dal suo PB di Vercelli 2023), 5°  Federico Pisani del Team Attivasalute (in 15'41", un anno fa concluse in 15'31"),  6° Nicolo' Borona (Atl. Casorate, 15'50"), 7° Roberto Patuzzo (Azzurra Garbagnate, 15'52"), 8° Antonio Alessandro Gramendola (Azzurra Garbagnate, 16'13"), 9° Fabio Stefano Palmieri (ASD Tapascione RT, 16'16") e 10° Matteo Bernardini (Daunia Running, 16'30").. Medie pazzesche anche stasera sul suolo cardanese con i primi 30 che hanno corso sotto i 3'30" di media, i primi 60 sotto i 3'38", i primi 100 sotto i 3'50"... Quando siete partiti si è alzato un vento di tempesta, e correre dentro a questo gruppo è come un fiume in piena che per non essere travolto devi correre sempre più veloce, questa è la forza del Giro del Varesotto!

La gara femminile vede nuovamente vincitrice, per il terzo anno consecutivo, l'atleta di giornata Francesca Durante (Atletica Casone Noceto) nell'ottimo tempo di 17'27" migliorando di 3 secondi il record del percorso che già le apparteneva (17'30" di un anno fa) complimenti e bravissima! 

Altissimo livello stasera anche in ambito femminile con le prime 15 atlete che corrono sotto i 4'00" al km, con piazza d'onore per Federica Cozzi dei Runners Legnano (in 17'34" e vincitrice della tappa di Casorate in 17'28", anche un anno fa concluse al 2° posto in 17'35"), terzo posto per la maglia rosa di Francesca Malnati (Atl. Casone Noceto,  in 17'56", migliorando di 13 secondi il PB ottenuto a Casorate una settimana fa), che precede la diretta rivale di classifica Claudia Gelsomino che nel tempo di 18'21" eguaglia il crono siglato nella tappa 1 di Busto. 

Poi a seguire 5^ Guenda Zafanella (Cus Insubria Varese, 18'53"), 6^ Francesca Canale (Athlon Runners, 19'09" migliorando di 22 secondi il crono di un anno fa), 7^ Vanessa Covizzi (Atl. Casorate, 19'10"), 8^ Marta Latino (Team Attivasalute, 19'16"), 9^ Marta Pitera (101 Running Team, 19'20") e 10^ Federica Azzimonti (Pro Patria ARC 19'35").

Nelle classifiche finali del circuito, in ambito maschile Andrea Soffientini vince il Giro del Varesotto 2024 in 1h32'53" a 3'04" al km di media, precedendo di 1'13" Marco Gattoni e di 2'55"  Federico Pisani, BRAVISSIMI!

Tra le donne Francesca Manfredi vince il suo primo Giro in 1h50'27" alla media di 3'39" al km precedendo di 1'14" Claudia Gelsomino e di 5'55" Marta Dani bravisssime! Complessivamente sono state 53 le donne competitive finisher di questa edizione sulle 58 partite da Busto (l'anno scorso lo conclusero in 38), mentre sono 188 gli uomini competitivi finisher sui 280 iniziali, complimenti e grazie a tutti siete dei duri!

Una comunicazione di servizio: TUTTI GLI ATLETI FINISHER di questo Giro del Varesotto potranno stamparsi il diploma di Finisher al link che trovate QUI. Basterà richiamare e poi cliccare sul vostro nome e cliccare sulla casella STAMPA IL DIPLOMA. Chi fosse in difficoltà a farlo basta scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. che vi manderemo il file pdf via mail. 

Altra cosa: chi non avesse ancora consegnato il CHIP del circuito, è pregato al più presto di consegnarlo presso il negozio PU.MA SPORT di Casorate dove vi verrà consegnata la medaglia di finisher. Cerchiamo tutti di collaborare ALLA RESTITUZIONE DELLO STRUMENTO in modo da evitare di chiedere in futuro a tutti la cauzione chip di 10,00 euro

Questi i podi delle categorie femminili:

SF (23-34 anni) 1^ Vanessa Covizzi (Atletica Casorate, in 1h59'42"), 2^ Sofia Barbetta (Runners Valbossa, a 5'09"), 3^ Chiara Dalla Longa (Atletica Trecate, a 9'46"); SF35 1^ Marta Latino (Team Attivasalute, in 1h57'39"), 2^ Barbara Capodiferro (DK Runners, a 11'49"), 3^ Francesca Marseglia (Athlon Runners a 19'08"); SF40 1^ Marta Pitera (101 Running Team, in 1h55'59"), 2^ Vera Giordani Picchianti (Atl. Trecate, a 5'20" e 2^ SF40 un anno fa), 3^ Tiziana Frasson (Bumbasina Run a 11'56", vincitrice SF40 nel 2023), SF45 1^ Federica Elisa Azzimonti (Pro Patria ARC, in 1h59'41"), 2^ Paola Turriziani (Runner Varese a 3'11" e 2^ SF45 anche nel 2023), 3^ Maria Olivia La Rosa (Team Under 2.5, a 4'42"), SF50 1^ Mara Minato (Atl. Casorate in 2h00'11"), 2^ Chiara Paola Naso (Team Attivasalute a 3'06"), 3^ Monica Riccardi (Amici dello Sport, a 6'09"), SF55 1^ Sabrina Gussoni (Runner Varese in 2h07'38" e vincitrice SF55 anche nel 2023), 2^ Raffaela Squillante (Atl. Trecate a 7'19" e 3^ SF55 nel 2023), 3^ Laura Marsiglio (Atl. Verbano a 12'57"), SF60 1^ Daniela Farina (Atl. Trecate in 2h31'46"), 2^ Lorena Maboni (Atl. Casorate, a 9'28"); SF65 1^ Luisa Boaventura (Runner Varese a 2h49'48" e 2^ SF65 nel 2023), 2^ Piera Paola Mozzicato (Atl. San Marco a 52'25"), SF70 1^ Ornella Bondioni (Atl. Casorate in 3h22'33" e 1^ SF70 anche nel 2023). 02'48").

Questi i podi delle categorie maschili: 

AM 1° Matteo Mainini (US San Vittore O. in 1h50'30"), 2° Riccardo Colombo (PVO, a 1'17"), 3° Marco Puricelli (Atl. Casorate a 2'25" e 1° AM nel 2023), 4° Riccardo Ramina (Atl. Gallaratese, a 4'17"); SM 1° Roberto Patuzzo (Azzurra Garbagnate in 1h37'31"), 2° Nicolo' Borona (Atl. Casorate a 13"), 3° Antonio Gramendola (Azzurra Garbagnate a 56" e 1° SM nel 2023), SM35 1° Matteo Bernardini (Daunia Running in 1h40'30" e 1° SM35 nel 2023), 2° Antonio Del Prete (Cardatletica, a 5'42"), 3° Simone Canu (Nuova Atl. Samverga, a 8'01"; SM40 1° Simone Toffano (Atl. Casorate in 1h43'06" e 1° SM40 nel 2023), 2° Massimiliano Grillo (DK Runners, a 1"79"), 3° Luca Viola (DK Runners a 2'05"), SM45 1° Fabio Stefano Palmieri (Tapascione RT, in 1h39'04" e 1° SM45 nel 2023), 2° Sandro Cavallaro (Cus Insubria Varese, a 4'23"), 3° Marco Brenna (US Albatese a 6'39"), SM50 1° Maurizio Piantanida (Pro Patria ARC in 1h46'47"), 2° Tiziano Forleo (Atl. Casorate, a 1'04"), 3° Matteo Bianchi (a 8'41"), SM55 1° Marco Brambilla (Atl. Casorate in  1h42'13"), 2° Francesco Noviello (Azzurra Garbagnate a 4'59"), 3° Emanuele Forte (Atl. San Marco a 11'57"), SM60 1° Francesco Cutecchia (Atl. Gavirate in 2h02'47" e 3° SM60 nel 2023), 2° Emanuele Manciavillano (Atl. Malnate a 1'50"), 3° Gabriele Croce (Campus Varese Runners, a 2'26"); SM65 1° Francesco Mazzilli (Atl. Casorate in 1h58'31" e 1° SM65 nel 2023), 2° Vittorio Bassan (Atl. Malnate a 11'11"), 3° Manuel Da Costa (Atl. Trecate a 14'27"), SM70 1° Piero Zanetti (Campus Varese Runners in 2h14'23"), 2° Enzo Pronesti (Atl. Malnate a 52"), 3° Paolo Malanchini (PAR Canegrate a 47'47"), SM75 1° Ennio Villa (Sette Laghi Runners in 2h22'10" e 1° SM75 nel 2023), 2° Bruno Bettinelli (RRCM, a 7'49"), 3° Gianni Grassini (Campus Varese Runners a 13'19" e 2° SM75 nel 2023); SM80 1° Luigi Pellegrini (Campus Varese Runners in 3h06'59").

La prova odierna assegnava anche i titoli provinciali Fidal di specialità dove si sono laureati Campioni Provinciali i seguenti atleti: UOMINI AM Riccardo Colombo (PVO), SM Federico Pisani (Team Attivasalute), SM35 Antonio Del Prete (Cardatletica), SM40 Simone Toffano (Atl. Casorate), SM45 Sandro Cavallaro (Cus Insubria Varese), SM50 Antonio Vasi (Cardatletica), SM55 Marco Brambilla (Atl. Casorate), SM60 Giacomo Lia (M.MAx), SM65 Francesco Mazzilli (Atl. Casorate), SM70 Piero Angelo Zanetti (Campus Varese Runners), SM75 Ennio Villa (7 Laghi Runners), SM80 Luigi Pellegrini (Campus Varese Runners), SM85 Alfredo Bianchetti (Campus Varese Runners).

DONNE: SF Guenda Zaffanella (Cus Insubria Varese), SF35 Marta Latino (Team Attivasalute), SF40 Marta Pitera (101 Running Team), SF45Federica Azzimonti (Pro Patria ARC), SF50 Mara Minato (Atl. Casorate), SF55 Sabrina Gussoni (Runners Varese), SF60 Lorena Maboni (Atl. Casorate), SF65 Sandra Novo (Atl. San Marco), SF70 Ornella Bondioni (Atl. Casorate), complimenti a tutti!

Nella classifica non competitiva tra gli uomini svetta su tutti Kostia Rossi (Cardatletica, in 1h56'09" a 3'50" di media e 3° NCM nel 2023) su Antonio Morelli (a 23") e Domenico Marella (a 1'26"9 mentre in campo femminile vince la giovane 2009 Sofia Granato (in 2h18'08 a 4'33" di media) su Lorena Strozzi (a 3'15") e Cristina Cozzi (a 5'37"),  complimenti a tutti!

Infine nella classifica competitiva a punti di società (101 classificate) vince il Trofeo del Giro e l'anguria da 15kg. l'Atletica Casorate con 35.950 punti, secondo posto con anguria per gli amici dell'Azzurra Garbagnate (con punti 24.175) e terzo posto sempre con anguria per gli amici dell' Atletica Trecate (punti 18.536) precedendo Atletica San Marco (14.093), Pro Patria ARC (12.285), Atletica PAR Canegrate (12.234), complimenti e grazie a tutti!

A conclusione di questa bella serata sportiva e del Giro del Varesotto desidero ringraziare tutti i 900 partecipanti di questa sera e i 4800 complessivi nel corso delle tappe che hanno decretato il successo di tutte le manifestazioni, siete voi i protagonisti assoluti e il patrimonio di questa manifestazione.

Un ringraziamento particolare vada a tutti i nostri sponsor che ci hanno sostenuto e che continuano a credere in questo evento, persone sportive e grandi appassionati della corsa: da quelli storici come Ortofrutta Negrelli di Cassano Magnago e PU.MA SPORT, Coop Lombardia, Enrico Pozzi Financial Advisor, Farmacia del Cuoricino e CERGI di Cardano al Campo e all' AVIS Provincialegrazie di cuore a tutti!

Benvenuti e grazie anche a Commerciale Gas & Luce di Gallarate che ci hanno affiancato nel corso delle 6 tappe nella speranza di averli tra i nostri sostenitori per i Giri futuri.

Un grazie di cuore giunga anche a tutte le Amministrazioni Comunali coinvolte, ai Vigili, alla Fidal e US ACLI e alle società che ci hanno affiancato nelle varie tappe (Podismo e Cazzeggio per Busto, ASD Runners Quinzano x Quinzano, Podistica Mezzanese x Somma, Ciclistica Cardanese per Cardano) e a tutti i volontari impegnati nel servizio stradale, organizzando ogni prova in maniera lodevole.  

Un grande grazie di cuore anche a Stefano Simioni nostro socio e fotografo anche per questa edizione del Giro, sacrificando tempo e la corsa per darmi sempre una mano nella realizzazione dell'evento.

Un altro grande grazie giunga ad Andrea Basoli che da solo stasera ha tenuto in piedi la serata, nostra voce del Giro da 10 anni e affiancato nelle prime 5 tappe da Andrea Maltagliati, formando insieme il nostro duo palindromo oramai istituzione del Giro, come anche del resto le nostre tecniche dell' audio Chiara e Sonia, GRAZIE! 

Infine un grande e profondo grazie di cuore giunga a tutti i soci dell'Atletica Casorate che con tanta cura, passione ed impegno hanno portato avanti anche quest'anno l'evento. Alla fine con voi che correvate c'erano sempre 20 soci del Casorate che rinunciavano a correre facendo quel "lavoro sporco" che spesso non si vede ma che è essenziale per la buona riuscita di ogni tappa. Il Giro del Varesotto è una manifestazione complessa ed impegnativa, tutto moltiplicato per 6 con tutti i suoi imprevisti e difficoltà ma alla fine, grazie all'apporto di ogni socio, anche questa edizione l'abbiamo portata a casa in maniera egregia, GRAZIE A TUTTI SIETE STATI FANTASTICI!

Il Giro del Varesotto per quest'anno finisce qui ma ci sono ancora due belle gare certificate 5K da correre veloci o comunque, sfruttando la "gamba" del Giro, per cercare di ritoccare il proprio tempo ottenuto nelle gare di Busto, Casorate e Cardano: la prima si terrà sabato 15 Giugno a Canegrate (MI) con la 5.0 degli amici dell'Atletica PAR Canegrate (QUI trovate le info della manifestazione). 

Altra bella corsa veloce certificata Fidal 5K si terrà nel varesotto venerdì 5 Luglio ad Arsago Seprio (già sede del Giro nella prima edizione del 1999 dove ospitò la tappa conclusiva con premiazione finale) dove gli amici del GPA daranno vita alla 13^ edizione della CorriArsago -2^ Memorial Corri per il Gaspa" su di un anello unico di 5km su strade asfaltate (QUI trovate il volantino della manifestazione, QUI per iscriversi on line).

Ora ci prendiamo un attimo di pausa per poi iniziare a progettare il 25° Giro del Varesotto che vorremmo organizzare nel periodo dal 20 maggio 2025 in poi, cercando di introdurre qualche altra novità che vi possa piacere, per il momento grazie a tutti, siete i veri EROI  di questo GIRO DEL VARESOTTO, W IL GIRO!

Antonio Puricelli 

Ricerca

Ns eventi

Sponsor

 

Articoli in Evidenza

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies
Maggiori informazioni Accetto