RISULTATI 

COMP.

NON COMP

CLASSGEN

CATEG

CLASSOC

PREMI T4

FOTO

VIDEO1

VIDEO 2

Casorate Sempione, 31 Maggio 2024 - Serata da Formula 1 quella casoratese, con 2 nuovi record italiani master, tanti PB abbattuti e 800 atleti al via per la 5k più veloce del Giro, GRAZIE A TUTTI!

Partiamo alle ore 19,30 con le prove riservate ai nostri campioncini, 38 al via per correre il giro di pista che tanto piaceva al nostro Vittorio Magnoni a cui è intitolata la manifestazione, complimenti a tutti e bravissimi!

Alle 20,30 scocca l'ora della gara dei più grandi, e poco prima del via è stato emozionante dedicare un pensiero ed un saluto al nostro Vittorio e a Ersilia Isotta (nostra socia scomparsa di recente e grande innamorata del nostro meraviglioso sport). Cari Vittorio ed Ersilia il vostro spirito ci accompagna sempre!

La serata è rinfrescata dalle piogge cadute nelle ultime ore, ottimo ingrediente per correre forte. Dopo 3 tappe a tutta, tra i girini inizia a serpeggiare un po' di stanchezza anche se il giro di gambe inizia ad essere più slegato e sempre più affine a queste gare sprint!  

Il percorso casoratese lo considero tra i più veloci in circolazione perchè presenta solo 7 curve. E' vero che è anche leggermente ondulato però se stai bene e con il clima fresco qui fai il tuo PB

La gara maschile vede ancora come primattore la maglia rosa di Andrea Soffientini che centra il poker di vittorie in questo Giro ( e la 33^ di sempre) in 15'04" sempre alla media di 3'00" al km. e a soli 2 secondi da suo crono record di un anno fa, facendo ancora suo il Trofeo Magnoni per il terzo anno di fila, complimenti e bravissimo! 

Alle sue spalle tengono sempre botta i diretti rivali di classifica Marco Gattoni (Sport Project Vco, 1° SM in 15'21") e Federico Pisani (Team Attivasalute, 2° SM in 15'28" con nuovo PB sulla distanza, precedente 15'31" un anno fa a Cardano), bravissimi! 

Poi a seguire 4° posto per il casoratese Nicolò Borona (3° SM in 15'50"), 5° Alessio Ambrosio (Varese Atletica, 1° PM in 15'51" con nuovo PB, prec. 16'21" nel 2023 a Cernusco Lombardone),   6° Antonio Alessandro Gramendola (Azzurra Garbagnate, 4° SM in 15'54"), 7° Roberto Patuzzo (Azzurra Garbagnate, 5° SM in 15'57"), 8° Fabio Stefano Palmieri (ASD Tapascione Running Team, 1° SM45 in 15'58" con nuovo PB, prec. 16'20" un anno fa su questo tracciato), 9° Marco Alberio (GAP Saronno, 6° SM in 16'09", con  3 secondi in meno del suo PB di Cardano 2023) e 10° Matteo Bernardini (Daunia Running, 2° SM35 in 16'10", 11 secondi in meno del suo PB di Cardano 2023). 

All' 11° posto conclude invece il nostro Re Leone Marco Brambilla che nel tempo di 16'11" stabilisce il nuovo record italiano SM55, battendo il 16'24" stabilito da Buccigrossi un anno fa a Canegrate (QUI la tabella primati). Complimenti e bravo Marco, Campione senza tempo che anche stasera hai scritto una pagina importante della tua carriera sportiva e del nostro Giro del Varesotto!

Stasera si è corso davvero forte, basta guardare la classifica della competitiva (QUI) con 8 atleti sotto i 16'00", 21 atleti sotto i 17'00" (quindi sotto i 3'24" al km), 65 atleti sotto i 18'00" (3'36" al km) e 152 atleti su 366 classificati sotto i 20'00" (4'00" al km.) con diversi soci dell'Atletica Casorate che hanno conseguito i nuovi PB o primati di categoria come, oltre a Brambilla nella SM55 (prec. 17'14" sempre suo di 10 giorni fa a Busto), anche di Diego Giacomini (17'16" con PB e nostro nuovo record sociale SM45, prec. 17'36" di Digesto nel 2022 a Canegrate), Tiziano Forleo (PB in 17'24", prec. 17'54" a Busto 10 giorni fa), Sandro Ferrazzo (PB in 17'28" contro il 17'38" di Busto), Pierpaolo Pizzolla (PB in 18'04" contro il 18'16" di un anno fa su questo tracciato), Marco Puricelli (18'13" contro il 18'44" di Vercelli 2023, con nostro nuovo Record sociale Allievi), Roberto Cecchetto (21'19" con nuovo record SM60, prec. 22'42" di lui stesso a Busto), Emanuele Balzarini (25'53" con record SM75, prec. 27'18" di Busto) e tra le donne Vanessa Covizzi (in 19'05" con nostro nuovo record sociale assoluto donne e SF, prec. 19'58" di lei a Busto 2024) e Mara Minato (in 19'28" con nuovo PB e record sociale SF50, prec. 20'17" di lei stessa a Busto), complimenti a tutti loro e a tutti i Finisher di questa 5K di Casorate!  

In campo femminile si impone Federica Cozzi dei Runners Legnano in 17'28" (con nuovo PB, precedente 17'38" di due settimane fa ad Arconate, e a soli 7 secondi dal record del percorso di un anno fa di Elisa Pastorelli) andando così alla forte atleta legnanese il BUONO PREMIO messo in palio dalla Famiglia Salmini per ricordare la memoria della cara Ersilia.

Alle sue spalle nell'ordine la maglia rosa di Francesca Manfredi Malnati (1^ SF40 in 18'06" migliorando il 18'14" di Busto), con terzo posto per Claudia Gelsomino che nel tempo di 18'14" va migliorare di altri 6 secondi il record italiano SF55 che già conquistò dieci giorni fa a Busto.

Già, la Claudia nazionale come la presenta ogni sera il nostro Andrea, donna che rappresenta il Giro del Varesotto in tutto e per tutto, dall'alto delle sue 7 vittorie finali condite da  39 vittorie di tappa. Anche se quest'anno non ha la maglia rosa sulle spalle comunque è presente ogni sera lottando come una leonessa incarnando il sano e autentico spirito agonistico dei master, complimenti e bravissima per quest'altro risultato che hai scritto proprio qui a Casorate!

Ma anche le altre rivali non scherzano per niente, al punto che stasera per entrare nelle prime 10 bisognava correre sotto i 3'53", con la valbossina Marta Dani che nel tempo di 18'22" (4^ assoluta) si riprende il terzo posto nella generale distanziando la rivale Pitera (in partenza avanti di 1 secondo) di ben 31 secondi!

Non da meno Silvia Signini, classe 2007 dell'Atl. Stronese e stasera quinta assoluta, che nel tempo di 18'31" straccia il suo precedente PB (19'34" a Bresso nel settembre 2023), non da meno l'altra giovane piemontese Alice Gattoni (6^ stasera e anche lei da PB in 18'49" contro il 18'54" di Cardano 2023), 7^ Marta Pitera (101 Running Team, 2^ SF40 in 18'53" migliorando di 7 secondi il tempo di Busto), 8^ Marta Latino (Team Attivasalute, 1^ SF35 in 19'07" con PB, a Busto concluse in 19'32"), 9^ Vanessa Covizzi (Atl. Casorate, 4^ SF in 19'08" con PB) e 10^ Federica Elisa Azzimonti (Pro Patria ARC Busto, 1^ SF45 in 19'24" migliroando di 24 secondi il crono di Busto),  complimenti a tutte voi e a tutte le donne finisher di questa bella serata casoratese.

Nella classifica generale del circuito dopo la quarta tappa sono sempre più in rosa Andrea Soffientini e Francesca Manfredi, con il primo che ora ha un vantaggio di 1'03" su Marco Gattoni e 2'16" su Federico Pisani, mentre Francesca conduce con un vantaggio di 33 secondi su Claudia Gelsomino,  2'15" su Marta Dani.

Per la tappa di Casorate sono state premiate a sorteggio due categorie: quella SF55 donne e la SM65 uomini. Tra le donne,  si è imposta Claudia Gelsomino(Atl. Casone Noceto, 18'14"), su Maria Cecilia D'Andrea (Pro Patria ARC, 19'50") e Sabrina Gussoni (Runner Varese, 20'36") complimenti e bravissime!

Tra i master uomini domina la SM50 l'atleta di giornata Augusto Schirosi (Atl. San Marco in 17'13") , su Maurizio Piantanida (Pro Patria ARC, 17'16") e Tiziano Forleo (Atl. Casorate, 17'27"), complimenti e bravissimi anche a voi anime del sano podismo amatoriale! 

Una premiazione speciale è stata dedicata anche ai nostri due primatisti italiani, tra l'altro dello stesso anno (1969) e della medesima categoria, Claudia Gelsomino e Marco Brambilla, tra l'altro vincitori insieme nelle edizioni 2011-2012 e 2013 del Giro!

Ora non resta che rifiatare un attimo in questo weekend per poi entrare nell'ultima settimana di corse del Giro da sparare a tutta! Infatti martedì sera 4 giugno ci ritroveremo sotto il Santuario della Madonna della Ghianda di Somma Lombardo per correre la tappa 5 (sempre di 5km.) e poi gran finale venerdì sera 7 giugno a Cardano al Campo per la decima edizione del Memorial Laura Prati,  altra 5k certificata Fidal velocissima che assegnerà i titoli provinciali di tutte le categorie Fidal (QUI trovate l'articolo di presentazione).

A conclusione di questa bella serata sportiva desidero ringraziare tutti i partecipanti di questa 16^ edizione della Corsa Serale di San Tito  di Casorate 3° Memorial Vittorio Magnoni che grazie alla vostra presenza e al vostro impegno ne avete decretato il successo. Un caloroso e profondo grazie di cuore giunga  a mia moglie Silvia e a tutti i soci e le socie dell'Atletica Casorate che con me stanno portando avanti con tanto impegno e passione questo 24° Giro del Varesotto (con la tappa odierna sicuramente la più impegnativa da gestire), all'Amministrazione Comunale e al Comando Vigili di Casorate per le ordinanze e le autorizzazioni del caso, ai Volontari della Protezione Civile (assieme a 2 vigili) per l'aiuto stradale, alla cittadinanza che ha seguito la corsa per le strade, alla Fidal Varese, al GGG di Varese, ad Evodata per le tempestive classifiche, ai volontari della Croce Rossa di Gallarate per il servizio sanitario, all'Associazione Genitori di Casorate e al GS Basket per la collaborazione ospitandoci in area feste, agli Sponsor dell'evento Ortofrutta Negrelli, Farmacia del Cuoricino, Coop Lombardia, PU.MA SPORT e alle Famiglie Magnoni e Salmini sempre vicine all'Atletica CasorateLA MANIFESTAZIONE E' RIUSCITA GRAZIE AL PREZIOSO CONTRIBUTO CHE HA PORTATO ANCHE IN QUESTA OCCASIONE OGNUNO DI VOI, GRAZIE DI CUORE A TUTTI! 

Ora tiriamo tutti un po' il fiato, ne abbiamo davvero bisogno, per poi rivederci martedì sera 4 giugno a Somma Lombardo per la tappa 5 di questo scoppiettante Giro del Varesotto!

Antonio Puricelli 

Ricerca

Ns eventi

Sponsor

 

Articoli in Evidenza

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies
Maggiori informazioni Accetto