RISULTATI 

COMP.

NON COMP

CLASSGEN

CATEG

CLASSOC

PREMI T5

FOTO

VIDEO1

VIDEO 2

Somma Lombardo (Va), 4 giugno 2024 - Torna il Giro del Varesotto, dopo il weekend di pausa seguente la sparata di Casorate, con una tappa storica che fa segnare un altro pienone: infatti sotto il rinomato Santuario della Madonna della Ghianda sono più di 800 gli atleti che si sono ritrovati per correre la tappa 5 di questa bella maratona serale che è il Giro del Varesotto, GRAZIE A TUTTI!

La tappa sommese, sempre curata sapientemente dagli amici della Podistica Mezzanese, rappresenta oggi una grande classica del circuito: infatti è dal giugno 2001 che si effettua nel Giro, sempre nell'ambito della festa del Giugno Mezzanese, anche stasera premiata dal sole e da un massiccio numero di presenze tra atleti e famigliari. 

La manifestazione è dedicata all'Avis provinciale che anche quest'anno sostiene la corsa sommese ed il Giro del Varesotto; non mi stancherò mai di ripetere a tutti di donare il sangue perchè credo sia la miglior opera solidale che ognuno di noi può fare nei confronti di chi ha veramente bisogno.

Partiamo alle ore 19,30 con le prove riservate ai nostri campioncini stasera al via numerosi (68) una tradizione da queste parti al punto che è il numero più alto di presenze in questo Giro dopo Quinzano (60) e Casorate (38),  complimenti a tutti e bravissimi!

Emozionante è stato anche il momento dell'arrivo di Sofia con due colonne storiche del Giro, Claudia Gelsomino e Andrea Soffientini, perchè il Giro del Varesotto non è solo sana competizione ma anche solidarietà e inclusione sociale.

Poi alle 20,30 si accendono i motori per i più grandi, pronti a metterla giù dura anche stasera, chi per la posizione di classifica, chi per battere il collega, l'amico o il socio di squadra, oppure chi vuole accaparrarsi il Pass per l'ultima sparata di venerdì a Cardano dove bisogna viaggiare in prima classe per partire senza intoppi!

In fondo il Giro è un gran bel viaggio dove per tre settimane si intrecciano tutte le nostre storie con un comune denominatore: la corsa e stare bene insieme!

Il percorso sommese è quello classico di km. 5,020, che rimane al di qua del passaggio ferroviario, con 1° km in un leggero saliscendi, costeggiando poi la ferrovia in leggera discesa fino al km. 2 fino a dirigersi in località Santuario del Lazzaretto per poi affrontare un tratto di 200 metri di strada sterrata seguita da una salita di 400 metri al 6% su strada asfaltata. Poi si prosegue per il lungo rettilineo di viale XXV Aprile fino a portarci verso il centro storico del quartiere sommese di Mezzana, con ultimi 500 metri in leggera salita riportandoci verso l'Antico Portico sul Viale del Santuario Madonna della Ghianda luogo di arrivo.

La gara maschile, manco a dirlo, vede ancora protagonista la maglia rosa di Andrea Soffientini che cala la cinquina di vittorie in questo Giro ( e siamo a 34 in quelle di tappa) in 15'36" (un secondo in più rispetto alla sua vittoria di un anno fa e con 13 secondi in più rispetto al record del percorso che detiene) sempre all'ottima media di 3'06" al km., complimenti e bravissimo Andrea sei proprio un cannibale di successi! 

Alle sue spalle lotta dura senza paura per il podio con Marco Gattoni (Sport Project Vco, 1° SM in 15'41") che ha ancora la meglio su un Federico Pisani (Team Attivasalute, 2° SM in 15'43") che però si sta sempre più avvicinando alla piazza d'onore. 

Quarta piazza invece per il casoratese Nicolò Borona (3° SM in 16'05") che riesce ancora ad avere la meglio sul duo garbagnatese Roberto Patuzzo (5° e 4° SM in 16'07"),  e Antonio Alessandro Gramendola (6° e 5° SM in 16'10"), mentre completano la top10 Manuel Molteni (GS Villa Guardia, 7° e 2° SM35 in 16'12"), 8° Fabio Stefano Palmieri (ASD Tapascione Running Team, 1° SM45 in 16'20" e sempre autore di un ottimo Giro), 9° Matteo Bernardini (Daunia Running, 3° SM35 in 16'44"), e 10° Massimiliano Grillo (DK Runners, 1° SM40 in 16'53") complimenti a loro e a tutti i Finisher di quest'altra bellissima Run For Avis di sera. 

In campo femminile centra il terzo successo di tappa la nostra nuova maglia rosa 2024 Francesca Manfredi (Atl. Casone Noceto, 1^ SF40) nel tempo di 18'09" all'ottima media di 3'35" al km., complimenti e bravissima!

Alle sue spalle l'inesauribile Claudia Gelsomino in 18'20" (3'37" al km di media e 1^ SF55) precedendo una Marta Dani che per il terzo anno consecutivo ipoteca il podio finale del Giro (1^ SF in 19'14") bravissime!

Poi a seguire nell'ordine 4^ Francesca Canale (Athlon Runners, 2^ SF in 19'16"), 5^ Marta Latino (Team Attivasalute, 1^ SF35 in 19'22"), 6^ Marta Pitera (101 Running Team, 2^ SF40 in 19'32"), 7^ Mara Minato (Atl. Casorate, 1^ SF50 in 19'53"), 8^ Federica Elisa Azzimonti (Pro Patria ARC Busto, 1^ SF45 in 19'54"), 9^ Vera Giordani Picchianti (Atl. Trecate, 3^ SF40 in 20'01") e 10^ Paola Turriziani (Runner Varese, 2^ SF45 in 20'26") ,  complimenti a tutte voi e a tutte le donne finisher di questa bella serata sommese.

Nella classifica generale del circuito dopo la quinta tappa sono oramai ad un passo dalla vittoria finale Andrea Soffientini e Francesca Manfredi, con il primo che ora ha un vantaggio di 1'08" su Marco Gattoni e 2'23" su Federico Pisani, mentre Francesca conduce con un vantaggio di 44 secondi su Claudia Gelsomino,  3'19" su Marta Dani.

Per la tappa di Casorate sono state premiate a sorteggio due categorie: quella SF50 donne e la SM60 uomini. Tra le donne,  si è imposta Mara Minato (nella foto, Atl. Casorate, 19'53"), su Chiara Paola Naso (Team Attivasalute, 20'31") e Monica Riccardi (Amici dello Sport, 20'48") complimenti e bravissime!

Tra gli uomini domina la SM60 Francesco Cutecchia (Atl. Gavirate, 20'29") , su Emanuele Manciavillano (Atl. Malnate,20'38") e Gabriele Croce (Campus Varese Runners, 20'46"), complimenti e bravissimi anche a voi irriducibili master! 

A conclusione di questa bella serata sportiva desidero ringraziare tutti i partecipanti di questa 5^ edizione della Run For Avis di Sera organizzata sempre in maniera esemplare dagli amici della Podistica Mezzanese, tutti i soci dell'Atletica Casorate che anche stasera non hanno fatto mancare il loro apporto per questa quinta tappa del Giro, a tutti i volontari sulle strade, ad Andrea e Andrea bravissime voci della serata, a Stefano Simioni per il suo prezioso contributo fotografico, agli sponsor che sostengono il Giro (in primis AVIS PROVINCIALEFarmacia del Cuoricino di Cardano, Ortofrutta Negrelli di Cassano, PU.MA SPORT di Casorate e Coop Lombardia) autentici appassionati del nostro meraviglioso sport.

Ora non c'è tempo di rilassarsi perchè tra tre giorni (venerdì 7 giugno) ci sarà il gran finale a Cardano al Campo per la decima edizione del Memorial Laura Prati,  altra 5k certificata Fidal velocissima che assegnerà i titoli provinciali di tutte le categorie Fidal (QUI trovate l'articolo di presentazione).

Grazie ancora a tutti ci vediamo venerdì ciao ciao

Antonio Puricelli 

Ricerca

Ns eventi

Sponsor

 

Articoli in Evidenza

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies
Maggiori informazioni Accetto