RISULTATI 

COMP.

NON COMP

CLASSGEN

CATEG

CLASSOC

PREMI T3

FOTO

VIDEO1

VIDEO 2

Cuirone di Vergiate, 28 Maggio 2024 - Altro pienone di presenze anche per la tappa 3 del Giro: infatti dopo successi di Busto e Quinzano, anche stasera a Cuirone ben 650 atleti sono intervenuti per questa tappa del circuito, GRAZIE A TUTTI!

La Quatar Pass Par Cuirun ha festeggiato stasera la sua quarta edizione, nata nel luglio 2021 dall'idea dei nostri soci Maurizio e Antonio (anche oggi anime e cuori pulsanti dell'evento) per far riprendere a correre il popolo di podisti dopo la pandemia degli anni 2020 e inizio 2021, periodo che non ci ha permesso di correre insieme, impegnandosi anche in questa occasione al massimo per proporre un evento da Giro, grazie di cuore ragazzi vi stimiamo profondamente! 

Così il 14/7/2021 ci fu la 1^ edizione con al via 250 partecipanti in mascherina che si misurarono sul percorso di km. 4,9 sui quali s'impose agevolmente Andrea Soffientini nel tempo di 14'53" alla ragguardevole media di 3'02" al km, e tra le donne Silvia Oggioni nel tempo di 16'53" .

Nella seconda edizione del 31 maggio 2022, prima volta nel Giro, in una serata calda e afosa s'imposero Andrea Soffientini (in 14'35" con nuovo record percorso) e Silvia Oggioni (in 16'31" con record anche per lei) e nell'ultima edizione del 9 giugno 2023 s'impose nuovamente la maglia rosa di Andrea Soffientini, nel tempo di 14'50" , e tra le donne la maglia rosa di Claudia Gelsomino (PBM Bovisio) nel tempo di 17'31"

Quest'anno invece le cose sono andate così:

Partiamo alle ore 19,30 con le prove riservate ai nostri campioncini, una trentina al via portando sempre tanto entusiasmo e allegria, bravi fiò avanti così!

Stasera a Cuirone è presente anche una delegazione dell'Avis provinciale che sostiene il Giro anche quest'anno, e invitiamo tutti gli atleti a donare il sangue perchè credo sia la miglior opera solidale che ognuno di noi può fare nei confronti di chi ha bisogno.

Alle 20,30 scocca l'ora della gara dei più grandi in una serata soleggiata e fresca, toccando il maggior numero di presenze di sempre, 621, tra gara competitiva (330) non competitiva con chip (51) e non competitivi di giornata (240), in pratica c'erano più corridori che abitanti in questo grazioso luogo ai piedi del monte San Giacomo, grazie a tutti per la presenza ed il vostro costante impegno dimostrato anche stasera!

Rispetto alle precedenti tre edizioni, il percorso proposto è stato allungato di circa 300 metri, con i primi 1.500 metri in costante discesa in direzione Cimbro, per poi risalire da via Corgeno verso la località per circa 2km.

Al km. 3,5 è stata inserita la variante San Giacomo, una salita di 300 metri con parte finale su prato che farà scollinare gli atleti ai piedi del monte San Giacomo, per poi buttarsi a capofitto nella lunga discesa di 800m di via Vai, per poi affrontare l'ultimo tratto di 400 metri salita che porta gli atleti verso il traguardo di Piazza Turati. Un percorso forse tecnicamente il più duro del circuito, ma del resto è anche giusto che in un giro a tappe ci siano anche delle prove adatte agli scalatori o no? 

In campo maschile è ancora la maglia rosa di Andrea Soffientini a tagliare per primo il traguardo in 16'20" alla media di 3'08" al km. ponendo così il suo quarto sigillo su quattro edizioni di questa manifestazione, complimenti e bravissimo! 

Alle sue spalle tengono sempre botta i diretti rivali di classifica Marco Gattoni (Sport Project Vco, 1° SM in 16'32") e Federico Pisani (Team Attivasalute, 2° SM in 16'35"). Poi a seguire 4° posto per Roberto Patuzzo (Azzurra Garbagnate, 3° SM in 16'41"), 5° Nicolò Borona (Atl. Casorate, 4° SM in 16'54") 6° Antonio Alessandro Gramendola (Azzurra Garbagnate, 5° SM in 17'07"), 7° Fabio Stefano Palmieri (ASD Tapascione Running Team, 1° SM45 in 17'18"), 8° Matteo Bernardini (Daunia Running, 2° SM35 in 17'35"), 9° Ferdinando Stabile (Runner Varese, 3° SM35 in 17'39" e per la prima volta nella top10 del Giro) e 10° Marco Brambilla (Atl. Casorate, 1° SM55 in 17'41") complimenti a tutti voi e a tutti i girini finisher di quest'altra tosta terza tappa del Giro.

In campo femminile è ancora la maglia rosa di Francesca Manfredi Malnati a farla da padrona vincendo anche stasera, dopo Quinzano nel tempo di 19'13" alla media di 3'41" al km. complimenti e bravissima! 

Alle sue spalle conclude nuovamente la sua compagna di squadra in Casone Noceto Claudia Gelsomino (1^ SF55 in 19'21"),  con terzo posto per Marta Pitera (101 Running Team, 2^ SF40 in 19'49") che scavalca nel finale la diretta rivale di classifica Marta Dani (Runners Valbossa, 20'01") con quinto posto per l'atleta di giornata classe 2007 Silvia Signini (Atletica Stronese, 20'03") precedendo nell'ordine Alice Gattoni (Sport Project Vco, 6^ e 2^ SF in 20'11), 7^ Marta Latino (Team Attivasalute, 1^ SF35 in 20'29"), 8^ la cuironese Vanessa Covizzi (Atl. Casorate, 3^ SF in 20'37"), 9^ Federica Elisa Azzimonti (Pro Patria ARC Busto, 1^ SF45 in 20'37") e 10^ Mara Minato (Atl. Casorate, 1^ SF50 in 20'46"), complimenti a tutte voi e a tutte le donne finisher sempre più numerose!

Nella classifica generale del circuito consolidano la maglia rosa Andrea Soffientini e Francesca Malnati Manfredi, con il primo che ora ha un vantaggio di 47" su Marco Gattoni e 1'52" su Federico Pisani, mentre Francesca conduce con un vantaggio di 24 secondi su Claudia Gelsomino,  1'59" su Marta Pitera e 2'00"  su Marta Dani.

Per la tappa di Cuirone sono state premiate a sorteggio due categorie: quella SF45 donne e la SM65 uomini. Tra le donne, premiate dal gentilissimo Sindaco di Vergiate Daniele Parrino) si è imposta Federica Elisa Azzimonti (Pro Patria ARC, 20'37"), su Paola Turriziani (Runner Varese, 21'23") e Alessia De Mattei (Bumbasina Run, 21'34") complimenti e bravissime!

Tra i master uomini domina la SM65 rFancesco Mazzilli (Atl. Casorate in 20'32"), su Manuel Da Costa (Atl. Trecate, 22'30") e Vittorio Bassan (Atl. Malnate, 22'36"), complimenti e bravissimi anche a voi anime del sano podismo amatoriale! 

Ora non resta che recuperare bene perchè venerdì 31/5 c'è già subito la tappa 4 di Casorate Sempione dove tutti voi potrete cimentarvi sulla 5k certificata Fidal tra le più veloci in circolazione, con solo 7 curve sul percorso e con ultimo km praticamente in discesa, vi aspettiamo numerosi al via per divertirci ancora tanto insieme.

In conclusione di questa piacevole serata sportiva cuironese desidero ringraziare tutti i 650 partecipanti intervenuti anche in questa occasione decretando così il successo della manifestazione. Un grande ringraziamento vada ai soci Maurizio Leorato e Antonio Brebbia (che hanno curato l'evento in tutto e per tutto) e a tutti i soci dell'Atletica Casorate che anche questa sera hanno svolto un impeccabile servizio gara; grazie di cuore anche ai volontari di Cuirone e all'Amministrazione Comunale di Vergiate e alla Polizia Locale che anche in questa occasione ci hanno sostenuto in ogni cosa nella realizzazione dell'evento.

Buon recupero a tutti perchè venerdì a Casorate c'è ancora da andare a tutta!

Antonio Puricelli 

Ricerca

Ns eventi

Sponsor

 

Articoli in Evidenza

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies
Maggiori informazioni Accetto